Mantova, Archivio di Stato, Cimeli, n. 102 (già: Milano, Archivio di Stato, Diplomatico, Pergamene per fondi, Mantova, San Benedetto di Polirone, cart. 205)

Title: Mantova, Archivio di Stato, Cimeli, n. 102 (già: Milano, Archivio di Stato, Diplomatico, Pergamene per fondi, Mantova, San Benedetto di Polirone, cart. 205)
Document number: 5116
Author(s): Beatrice Ferretti (file creation on 2022-04-29); Beatrice Ferretti (last change on 2022-04-29)
Record source: Critical edition
Document type: Judicial breve
Document tradition: Original
Fiscal property:
Provenance: Sanctus Benedictus inter Padum et Lironem; monasterium (San Benedetto Po; Mantova)

Date: 1126 July 29
Topical date: Sustinente (Mantova)

Show/hide in the text:

Liteboundary disputes mota adversus monasteriummonasteries Sancti Benedictimonasteries, abbots, boundary disputes, landed possessions, cereals, forests, roads, lakes a Mantuanisurban communities, boundary disputes, landed possessions, cereals, forests civibus pro communeurban communities de quadam terralanded possessions qua possidebatur a predicto monasterio, partim aratoriacereals, partim buscaleaforests, et iacet prope villam SeptinentiESTATE: villas; KEYWORD: villas; PLACE: villas, landed possessions, cereals, forests. Ælecti sunt viri communi consciliocity assembly, tam consulesconsules, quam arimanniarimannus ad investigandam huius controversie veritatem ipsamque litem finiendam. Cumque domnus Haeinricusabbots abbasabbots monasterium per quadraginta annos quiete possedisse, testibuswitness probare paratus fuisset eosque cum suis fratribus deprecaretur quatenus monasterium non perturbarent, sed pro remedio animarum suarum quiescere permitterent sicuti antecessores eorum fecere, consules et arimanni communiter cons[ci]lium fecere et timore Dei atque reverentia ipsius monasterii et animarum suarum remedio aliter recesserunt, et finem in manu ipsius abbatis per fustem quem in manibus tenebant per se et toto communi fecerunt. Predicta autem terra de qua finis est, hos fines habet: a mane viaroads que pergit ad Casalemroads et alia parte vie iuris ipsius monasterii, a meridie flumenrivers Padirivers, a sera fossatuscanals, a septentrione lagulluslakes qui est iuris Sancti Benedicti. Nomina predictorum consulum et arimannorum sunt haec: Albertusconsules, arimannus, child of et Azoconsules, arimannus, child of filiichild of Azonis Inriciparent of, Widoconsules, arimannus, child of filius Ugonisparent of de Bona, Opizoconsules, arimannus, de Constantino, Albertusconsules, arimannus, de Bonacausa de Frogerio; et nomina arimannorum sunt hec: Ingelbaldusarimannus de Muciano, Ottoarimannus, child of et Wibertusarimannus, child of atque Anselmusarimannus, child of filii eius, Albertusarimannus de Anzoni, Johannes Bonusarimannus, child of, sibling in law of filius Blanciparent of de Levada, Rodulfusarimannus, sibling in law of de Belentatha cognatussibling in law of eius, Iohannes Usacurtisarimannus, Albertusarimannus, child of filius Girbertiparent of de Gudino, Carimannus Bucaarimannus de Capra, Turisindusarimannus, Opizoarimannus nepos Iohannis de Opizone, Azoarimannus, child of filius Petri Piciparent of, Teutaldusarimannus de Puteo, Azoarimannus, child of filius Gausiparent of de Pipo, Marchionarimannus, Anselmusarimannus, child of filius Literiiparent of, [Fi]lippusarimannus, Sichefredusarimannus de Sancta Agatha, Albertus Taliacanearimannus, Manfredusarimannus, child of et Albertusarimannus, child of filii Manfrediparent of de Godi, Ubertus Malus Denariusarimannus, Petrusarimannus, child of filius Lanfranciparent of de Descenzano, Albertusarimannus, child of filius Pelegriniparent of de Macia, Godoarimannus, child of filius Rodulfiparent of de presbiteropriests Daniele. Actum est hoc supra ipsam terram. Anno dominice incarnationis millesimo centesimo vigesimo sexto, tercio die exeunte mense iulii, inditione quarta. Ego Albertuswitness de Casalealto interfui et subscripsi. Interfuerunt ibi Agimericuswitness, Bulgaruswitness de Ingo, Lanfrancuswitness de Descenzano, Cafaruswitness de Melata, Ugo Cupawitness de Graula, Beatuswitness, Artusiuswitness de Calcinato, Ubaldus Vicedominuswitness, Rodulfuswitness nepos eius, Winizowitness de Casale, [.]aginaldusr de Septinenti. (SN) Ego Bonusnotary, writer notariusnotary sacri palacii intetfui, rogatus scripsiwriter.

Keywords: abbots, arimannus, boundary disputes, canals, cereals, child of, city assembly, consules, forests, lakes, landed possessions, monasteries, notary, priests, rivers, roads, sibling in law of, urban communities, villas, witness, writer.

Editions and document summaries: CDP II n. 1, pp. 1-3.

Bibliography: Castagnetti 1986; Castagnetti 1987.

Commentary

Il documento in questione è molto importante per la storia del comune di Mantova: costituisce la prima menzione di consules cittadini, tradizionalmente spia dell’esistenza della prima organizzazione comunale. Ma anche un altro termine presente nel testo ha meritato l’attenzione degli storici: arimanni. Prendendo le mosse da I liberi del re di Tabacco, Castagnetti ha approfondito il caso degli arimanni mantovani, menzionati in poche, ma significative occasioni. Il termine compare essenzialmente in una serie di diplomi, traditi da un cartulario del comune mantovano e indirizzati appunto agli arimanni mantovani, della città e del contado. La mancanza degli originali suscita il sospetto di varie interpolazioni, ma sia Tabacco sia Castagnetti ne riconoscono la complessiva attendibilità (con le cautele del caso). Il primo diploma è del 1014 ed è concesso da Enrico II (MGH DD H II n. 278, pp. 328-329 - Ravenna, 1014); i successivi sono sostanzialmente conferme (MGH DD H III n. 356, pp. 483-484 - Guastalla, 1055 novembre 3; MGH DD H IV n. 421, pp. 563-564 - 1091; MGH DD L III n. 51, pp. 82-83 - Mantova, 1133 luglio 20; MGH DD F I/2 n. 263, pp. 69-70 - Luzzara, 1159 marzo 21). La serie di diplomi imperiali comprende anche un diploma ‘marchionale’, quello concesso da Matilde e dal secondo marito Guelfo di Baviera nel 1090, in uno dei momenti di massima tensione tra Enrico IV e il Papato sostenuto dai Canossa (MGH DD Mt n. 43, 139-141 - Mantova, 1090 giugno 27). La Grancontessa vi dispone la restituzione dei beni comuni degli arimanni, gli stessi indicati dal diploma del 1014, evidentemente usurpati dai Canossa. Nonostante il dettato dei documenti sia spesso simile, l’analisi di Castagnetti mette in luce come nel 1159 la qualifica di arimanni riguardi ormai i soli cittadini, in difformità con quanto osservato nel resto del Regnum, e anche in Romania, dove il termine è riservato ad abitanti del contado. Questa specificità del caso mantovano emerge anche nel documento in questione: qui gli arimanni corrispondono alla cittadinanza organizzata e rappresentata da un’assemblea, cittadinanza per la quale il controllo di beni comuni era elemento identificativo e aggregante. Castagnetti aggiunge che “Forse in esso [il documento in questione] la comparsa ripetuta della qualifica di arimanni è sollecitata dalla singolarità della vicenda connessa all’oggetto della lite, che era costituito da terre in Sustinente, una delle località nelle quali erano situati prima del 1014 i beni comuni degli arimanni della città e del contado, restituiti dai Canossa nel 1090 ai soli cittadini, e la cui detenzione e gestione avevano contribuito, fra altri aspetti, all’affermazione di una coscienza cittadina prima, di una autonomia poi.” (Castagnetti 1987, p. 189).